Le attrezzature

Ecco alcune delle nostre moderne tecnologie che ci consentono di lavorare in modo efficace, sicuro e rapido

Le poltrone odontoiatriche delle sale operative hanno integrate anche delle tele-camere intra-orali a luce a led collegate ad uno schermo ad alta risoluzione che consentono anche al paziente di vedere, già alla visita ed in tempo reale, le varie patologie dentali o gengivali da trattare. 

Grazie a questi strumenti tecnologici e all’esperienza lavorativa garantiamo il massimo del risultato nel tempo e nelle modalità migliori, potendo essere sempre mini-invasivi nel rispetto del paziente.

Il laser a diodi "BIOLASE"

E’uno strumento innovativo che trova tante applicazioni in Odontoiatria. Lo abbiamo scelto perché ha una serie di enormi vantaggi e può essere utilizzato anche in affiancamento agli strumenti tradizionali in tutte le procedure e su tutti i pazienti di qualsiasi età, dai bambini ai pazienti più grandi, anche ai portatori di pace maker. 

Questo perché non è un elettrobisturi, non da scariche elettriche, è semplicemente una luce che interagisce con i vari tessuti del cavo orale in maniera meno invasiva, efficace e con maggiore precisione. Una vera alternativa alla terapia tradizionale. Consente di lavorare in assoluta sicurezza sul paziente. 

Sostituisce il tradizionale bisturi, e molto spesso può essere utilizzato grazie al sistema di luce pulsata, anche in assenza di anestesia, proprio cosi, perché e in grado di agire ad intermittenza senza che il paziente percepisca qualcosa, quindi senza dolore. 

E’ bio-stimolante, ovvero attiva le cellule ad accelerare le fasi della guarigione. 

Si utilizza per:

– Parodontiti acute e croniche, grazie al potere sterilizzante della luce laser, perché è capace di penetrare nelle tasche grazie ad una sottilissima fibra ottica e uccidere i batteri più pericolosi per togliere afte. 

– Herpes e Stomatiti in genere per togliere i frenuli delle labbra, come spesso accade nei bambini, causando il diastema (spazio) inter-incisivo antiestetico (labbro superiore).

– Frenuli linguali che spesso sono responsabili di alterazioni della fonazione (lingua) 

– Neoformazioni mucose, come fibromi, papillomi o epulidi spesso presenti anche in gravidanza 

– In protesi o per estetica, quando c’è un eccesso di gengiva, viene eliminata ridisegnando il contorno gengivale corretto migliorando l’estetica del sorriso 

– Sbancamenti: la luce del laser attiva il gel sbiancante dando maggiore efficacia, e grazie al suo boccaglio aumenta il raggio d’azione potendo illuminare gran parte della dentatura in una sola volta

– Terapia del dolore: nelle alterazioni dell’articolazione temporo mandibolare (ATM) e nelle disfunzioni cranio mandibolari (DCM) spesso causati da tensioni muscolari (miositi) o da malocclusioni, è efficace perché penetra nei fasci muscolari dando un effetto anti dolorifico e bio stimolante.

La nostra TAC (XG3d Sirona)

È uno strumento indispensabile per fare una corretta diagnosi odontoiatrica e quindi guidare il clinico nella più corretta e tempestiva terapia necessaria per risolvere la patologia orale del paziente. 

Il nostro studio ha investito su questa tecnologia perché consente di individuare con estrema precisione la patologia orale ed effettuare se è necessario indagini più approfondite. 

Questo perché questa tecnologia non è solo un ortopantomografo che effettua immagini in 2D, indispensabili per il completamento di una visita odontoiatrica generica e per una corretta diagnosi, ma è anche una TAC che possiede un software 3D che è in grado di individuare la zona di interesse e poterla studiare in tutte le proiezioni dello spazio. 

Con radiazioni bassissime rispetto alle altre tac tradizionali analogiche, si riescono anche a vedere tutte le strutture nobili come i nervi e i vasi e le strutture di confine quali seno mascellare, fosse nasali, fori mentonieri, canale mandibolare, guidando così il clinico a poter intervenire in estrema sicurezza. 

Si effettua l’esame radiografico TC 3D nel caso di: 

– Pianificazione ad intervento di Implantologia 

– Implantologia Computer Guidata Chirurgia Rigenerativa Ossea in caso di gravi atrofie 

– Difetti Parodontali Verticali e Orizzontali 

– Endodonzia Chirurgica o di canali curvi e difficili Mini-viti 

– Ortodontiche per ancoraggio scheletrico 

– Neoformazioni delle ossa mascellari (Cisti e tumori benigni o maligni) 

– Inclusione ossea di elementi dentari (denti del giudizio, canini inclusi o altri denti) 

– Anomalie morfologiche scheletriche 

– Fratture tramutiche 

– Patologie dell’ Articolazione temporo-mandibolare 

Bisogno di aiuto? Dubbi? Domande?

    Prenota Appuntamento

    Compila il form per prenotare il tuo appuntamento presso il nostro studio