L’ortodonzista effettua lo studio del caso su un prospetto, che permette di visualizzare in anticipo ogni fase di spostamento dei denti del paziente e di produrre una serie di mascherine personalizzate, codificate e numerate sulla base degli spostamenti sequenziali che i denti devono raggiungere.
Ogni due settimane le mascherine verranno cambiate nella bocca del paziente, per garantire risultati efficaci.
Alla fine del periodo di trattamento è necessario proseguire la terapia con una mascherina di contenzione che mantiene la posizione finale ottenuta.